Presentazione
Durata
dal 9 Settembre 2024 al 6 Giugno 2025
Descrizione del progetto
Sin dall’a.s. 2005/06 la Società Escursionisti Milanesi – CAI è impegnata nella realizzazione di attività volte a favorire la conoscenza dell’ambiente montano e la sua frequentazione in modo consapevole.
Per la realizzazione di queste attività la SEM mette a disposizione personale titolato per l’accompagnamento dei ragazzi in montagna e l’insegnamento dell’arrampicata sportiva.
Il corso di arrampicata sportiva, attivo anche in questo anno scolastico 2024/25, è realizzato nella parete di arrampicata di cui è dotata la scuola. Esso è rivolto agli alunni delle 12 classi prime e si svolge, alternativamente nei giorni di martedì e giovedi.
Nell’ora di Educazione Motoria un gruppo di 5/6 alunni viene inviato nella paletra di arrrampicata per svolgere attività sotto la gestione degli istruttori del CAI.
Per ulteriori informazioni, approfondimenti e visitare la gallery delle attività svolte negli scorsi anni, visita il sito del Progetto Montagna curato da Paolo Molena, ex docente della Quintino, socio CAI e promotore del Progetto.
Obiettivi
- Supporto agli insegnanti nell'ambito delle nozioni didattiche in tema di ambiente di montagna, secondo modalità che verranno concordate in base alle esigenze dei consigli di classe interessati.
- Apprendimento della tecnica d'arrampicata con garanzia della messa in atto di tutte le pratiche di sicurezza comprese verifica e controllo preventivo dell'idoneità della struttura d'arrampicata presente nell'edificio scolastico, la cui manutenzione è a cura della Scuola.
- Eventuale accompagnamento degli alunni e dei docenti in uscite in montagna (di uno o più giorni) organizzate in orario scolastico. La scuola sarà supporta nella scelta dei luoghi, degli itinerari e nell’organizzazione delle uscite, mentre la gestione didattica e amministrativa sarà di sua competenza.
Luogo
Via Antonio Sacchini 34, 20131 Milano
Responsabili
Organizzato da
In collaborazione con
CAI (Club Alpino Italiano)
SEM (Società Ercustionisti Milanesi)
Partecipanti
Il progetto è rivolto agli alunni delle classi prime della secondaria di primo grado.
MariangelaGalletta
Docente