Presentazione
Durata
dal 1 Ottobre 2024 al 31 Maggio 2025
Descrizione del progetto
1
Percorso di canto corale tenuto da esperti esterni della società SIEM. Ogni classe effettua 15 lezioni a cadenza settimanale da un’ora ciascuna nel corso del secondo quadrimestre. Il progetto prevede un saggio finale per interclasse.
2
Gli alunni delle quarte e delle quinte partecipano, da due a quattro volte nel corso dell’anno scolastico, alle attività didattiche dell’indirizzo musicale (lezioni aperte di musica o strumento e ad eventi dell’orchestra della scuola secondaria).
Obiettivi
Percorso 1
OBIETTIVI EDUCATIVI
- perdita dell’ egocentrismo;
- riconoscimento e accettazione delle regole;
- capacità di lavorare in gruppo e sviluppo della collaborazione;
- migliorare la capacità di ascolto attivo;
- condivisione dello spazio e della musica.
OBIETTIVI DIDATTICI
- utilizzo consapevole della voce;
- utilizzo consapevole della respirazione;
- sviluppo di una corretta emissione vocale;
- elaborazione della pulsazione musicale;
- sviluppo del senso del ritmo;
- coordinazione dei movimenti in sintonia con la musica;
- sviluppo della capacità espressiva attraverso l’uso della voce e del corpo;
- sviluppo della creatività attraverso la musica.
Percorso 2
Avvicinare gli alunni della scuola primaria al successivo grado di istruzione, in particolare all'indirizzo musicale
Luogo
Via Nicola antonio Porpora 11, 20131 Milano
Via Antonio Sacchini 34, 20131 Milano
In collaborazione con
Percorso 1
Società SIEM (Società Italiana per l'Educazione Musicale).
Percorso 2
Docenti dell'indirizzo musicale della scuola secondaria.
Partecipanti
Percorso 1
Tutti gli alunni della scuola primaria
Percorso 2
Gli alunni delle classi quarte e quinte
MariangelaGalletta
Docente